Progetto CAREER - CARE for womEn woRk
Progetto CAREER - CARE for womEn woRk

Comprendere

Comprendere le condizioni delle donne lavoratrici in Italia rispetto ad altri Paesi

Identificare

Identificare nel più breve tempo possibile quei fattori che possano facilitare migliori outcomes per le donne e contenere il divario di genere.

Aggiornare

Un aggiornamento costante sulla condizione delle donne lavoratrici in Italia basato su dati di ricerca

Supportare

Definizione di linee guida dedicato alle istituzioni e alle organizzazioni per supportare le donne che lavorano ad affrontare questo periodo.

Il Progetto CAREER (CARE for womEn woRk) ha come obiettivo comprendere le implicazioni dell’epidemia COVID-19 sulla vita delle donne lavoratrici italiane e trovare soluzioni di sostegno efficaci, al fine di contenere un possibile peggioramento di un divario di genere già tra i più alti al mondo.

Donne e denaro, il rapporto è ancora controverso

Economy (09/05/2022) – Un terzo delle donne in Italia non percepisce fonte di reddito e altrettante considerano le proprie conoscenze in ambito finanziario ancora insufficienti, nonostante la percezione – comune a uomini e donne – di avere la stessa capacità nella gestione del denaro e pari nozioni di educazione finanziaria ricevute in famiglia. Nello specifico sulle donne pesa...
Read More

Il divario di genere è anche economico e finanziario. I dati del primo osservatorio italiano su donne e denaro

LIFEGATE (06/05/2022) – Una donna su tre non ha alcuna fonte di reddito. Una donna su tre non si ritiene abbastanza competente in materia finanziaria, pur avendo ricevuto un’educazione comparabile a quella degli uomini. Le donne sono più restie a investire e, quando meditano di farlo, chiedono informazioni ad amici e parenti più che agli...
Read More

Donne e denaro: al via il progetto di ricerca realizzato da Banca Widiba e Università Cattolica per l’inclusione finanziaria

Forbes (03/05/2022) – Un terzo delle donne in Italia non percepisce una fonte di reddito e considera le proprie conoscenze in ambito finanziario ancora insufficienti, nonostante la percezione – comune a uomini e donne – di avere la stessa capacità nella gestione del denaro e pari nozioni di educazione finanziaria ricevute in famiglia. Sono queste...
Read More
There're no item that match your search criteria. Please try again with different keywords.
Progetto CAREER

OUR PARTNER

Rappresenti una realtà organizzativa e vuoi collaborare con noi?