Progetto CAREER - CARE for womEn woRk
Progetto CAREER - CARE for womEn woRk
CAREER

By

Economy (09/05/2022) – Un terzo delle donne in Italia non percepisce fonte di reddito e altrettante considerano le proprie conoscenze in ambito finanziario ancora insufficienti, nonostante la percezione – comune a uomini e donne – di avere la stessa capacità nella gestione del denaro e pari nozioni di educazione finanziaria ricevute in famiglia. Nello specifico sulle donne pesa...
Read More
LIFEGATE (06/05/2022) – Una donna su tre non ha alcuna fonte di reddito. Una donna su tre non si ritiene abbastanza competente in materia finanziaria, pur avendo ricevuto un’educazione comparabile a quella degli uomini. Le donne sono più restie a investire e, quando meditano di farlo, chiedono informazioni ad amici e parenti più che agli...
Read More
Forbes (03/05/2022) – Un terzo delle donne in Italia non percepisce una fonte di reddito e considera le proprie conoscenze in ambito finanziario ancora insufficienti, nonostante la percezione – comune a uomini e donne – di avere la stessa capacità nella gestione del denaro e pari nozioni di educazione finanziaria ricevute in famiglia. Sono queste...
Read More
Secondo Tempo (03/05/2022) – C’è ancora tanta strada da fare per colmare il gap fra donne e uomini nella gestione del denaro. I dati parlano chiaro se si guarda all’Italia: un terzo delle donne non ha una fonte di reddito e altrettante considerano le proprie conoscenze in ambito finanziario ancora insufficienti nonostante la percezione di...
Read More
Il Messaggero (30/04/2022) – Il denaro per le italiane sembra ancora essere una cosa da uomini. Investimenti, gestione dei propri risparmi, valutazione su dove allocare le risorse familiari, decidere se accendere mutui, controllare le rendite: nella percezione generale queste attività sono destinate a rimanere in una area di stretta pertinenza maschile. Leggi l’articolo completo
Read More
Il Sole 24 Ore (28/04/2022) – Il minore tasso di alfabetizzazione finanziaria fa percepire come pericolosa e intimidatoria l’idea di investire. Sono tanti i proverbi e detti popolari che ruotano intorno al denaro. Molti ne rappresentano con efficacia l’ambivalenza, sottolineandone da una parte il valore positivo («Il denaro non conosce porte chiuse»), ed evocandone dall’altra...
Read More
Milano Finanza (28/04/2022) – Un terzo delle donne in Italia non percepisce fonte di reddito e altrettante considerano le proprie conoscenze in ambito finanziario ancora insufficienti, nonostante la percezione – comune a uomini e donne – di avere la stessa capacità nella gestione del denaro e pari nozioni di educazione finanziaria ricevute in famiglia. Sono...
Read More
TG2000 (28/04/2022) – In Italia una donna su tre non ha una fonte di reddito. Emerge da uno studio dell’Università Cattolica che richiama a una maggiore “inclusione femminile” nella gestione finanziaria del patrimonio. Servizio di Caterina Dall’Olio.
Read More
We Wealth (28/04/2022) – Una nuova indagine di Banca Widiba rivela come i consulenti finanziari tendano a proporre alle donne prodotti meno complessi. E a fornire loro meno spiegazioni. Ecco perché. E come evitarlo. Leggi l’articolo completo
Read More
1 2 3 4