Progetto CAREER - CARE for womEn woRk
Progetto CAREER - CARE for womEn woRk

Events

Alumni Digital Talks | COVID-WORKING, ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO E GESTIONE DELLE RISORSE

Quale futuro per il lavoro della conoscenza? La pandemia Covid-19 ha avuto un forte impatto sul mondo del lavoro, cambiandone i ritmi, gli spazi, i flussi. Partendo dai risultati di un’indagine svolta su più di 8.000 docenti universitari italiani, sviluppata da un gruppo di ricerca interdipartimentale del Politecnico (A. Migliore, C. Tagliaro e A. Ciaramella, […]

Donne e lavoro di cura durante la pandemia

Evento di inaugurazione delle attività proposte dall’Ateneo di Milano-Bicocca in occasione della Giornata Internazionale delle Donne 2021. Per un 8 marzo diffuso.

DONNE TRA LAVORO E CURA. Cosa possiamo imparare dalla Pandemia

Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Agostino Gemelli, 1, Milano, Italia

L’evento “DONNE TRA LAVORO E CURA. Cosa possiamo imparare dalla Pandemi” è organizzato dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, in collaborazione con il Centro di Ricerca sul Lavoro “Carlo Dell’Aringa” (CRILDA) e il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano.
Nel corso della serata, docenti e ricercatori presenteranno i risultati degli studi condotti entro il progetto CAREER (CARE for womEn woRk), che ha contribuito a evidenziare come la pandemia abbia avuto ricadute particolarmente negative per le donne lavoratrici.
A partire dai risultati degli studi, una tavola rotonda con esperti di aziende (Jointly il Welfare Condiviso e Heineken) e Istituzioni (Comune di Milano) vuole discutere i risultati e riflettere su possibili azioni in grado di supportare le donne nel mondo del lavoro.